Facciamo presente che questa homepage e tutte le informazioni
in essa contenute sono soggette al diritto tedesco.
La presente pagina è stata tradotta in italiano solo per comodità del lettore.
Responsabile del trattamento dei dati ai sensi delle leggi vigenti, in particolare del regolamento europeo 679/2016 sulla protezione dei dati (GDPR) è l’amministratore del sito,
Valeria Vitarelli
richiedere informazioni sui dati personali che lo riguardano (diritto di accesso) nonché sulle modalità e finalità del loro trattamento (art. 15 DSGVO);
richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione (art. 16 DSGVO), la cancellazione (art. 17 DSGVO) dei dati;
Le richieste vanno indirizzate al responsabile privacy.
Natura e scopo del trattamento dei dati:
Per poter visualizzare i nostri contenuti in modo corretto e piacevole dal punto di vista grafico, su questo sito utilizziamo le “Google Web Fonts” di Google LLC (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA; di seguito “Google”) come file di testo.
L’informativa sulla privacy del gestore della biblioteca Google si trova qui: https://www.google.com/policies/privacy/
Base giuridica:
La base legale per l’integrazione di Google Web Fonts e il relativo trasferimento dei dati a Google è il vostro consenso (art. 6 cpv. 1 lett.a DSGVO).
Destinatario:
Navigando sul sito si attiva automaticamente una connessione con il fornitore dei file di testo (script o font), che vengono registrati sul terminale dell’utente. In teoria è possibile – anche se attualmente non è chiaro se ciò avvenga e per quali scopi – che in questo caso l’operatore raccolga dati da Google.
Durata di conservazione dei dati:
Su questo sito non vengono raccolti dati personali attraverso l’integrazione di Google Webfonts.
Ulteriori informazioni su Google Web Fonts sono disponibili sul sito https://developers.google.com/fonts/faq e nell’informativa sulla privacy di Google: https://www.google.com/policies/privacy/
Trasferimento dei dati raccolti in Paesi extra UE:
Google elabora i dati raccolti negli USA. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso. Google garantisce la propria adesione al Privacy Shield.
https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework
Fornitura facoltativa:
Il conferimento di dati personali è facoltativo. Tuttavia negare il consenso potrebbe comportare l’impossibilità di visualizzare correttamente i contenuti del sito.
Revoca del consenso:
Normalmente per la visualizzazione dei contenuti viene utilizzato il linguaggio di programmazione JavaScript. Ci si può opporre all’elaborazione dei dati disattivando l’esecuzione di JavaScript nel proprio browser o installando un blocco JavaScript. Si noti che questo può comportare restrizioni nella visualizzazione del sito web.
Natura e scopo del trattamento dei dati:
Su questo sito web utilizziamo i servizi di Google Maps. Google Maps è gestito da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (di seguito “Google”). Questo ci permette di visualizzare e usare le mappe interattive direttamente sul sito. Informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati da parte di Google sono disponibili nella Google Privacy Notice. Qui è inoltre possibile modificare le proprie impostazioni di protezione dei dati personali.
Qui trovate istruzioni dettagliate su come gestire i vostri dati in relazione ai prodotti Google.
Base giuridica:
La base legale per l’integrazione di Google Maps e la relativa trasmissione dei dati a Google è il vostro consenso (art. 6 cpv. 1 lett. a DSGVO).
Destinatario:
Quando la mappa interattiva viene visualizzata, Google ne viene informato. Ciò avviene indipendentemente dal fatto che si disponga o meno di un account Google. Se è stato effettuato il login su Google, i dati saranno collegati direttamente col vostro account.
Se non si desidera che ciò accada, è necessario effettuare il logout da Google prima di attivare il pulsante. Google memorizza i dati come profili utente e li utilizza a fini pubblicitari, di ricerche di mercato e/o di progettazione del suo sito web. L’elaborazione dei dati viene effettuata in particolare (anche per gli utenti che non hanno effettuato il login) per fornire pubblicità basata sulle esigenze del pubblico e per informare gli altri utenti del social network sulle attività che si svolgono sul nostro sito web. L’Utente ha il diritto di opporsi alla creazione di questi profili utente, per esercitare tale diritto deve contattare Google.
Periodo di conservazione:
Su questo sito non vengono raccolti dati personali attraverso l’integrazione di Google Maps.
Trasferimento dei dati raccolti in Paesi extra UE:
Google elabora i dati raccolti negli USA. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso. Google garantisce la propria adesione al Privacy Shield.
https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework
Revoca del consenso:
Se non si desidera che Google raccolga, elabori o utilizzi dati personali tramite il nostro sito, si può disattivare JavaScript nelle impostazioni del proprio browser. In questo caso, tuttavia, non sarà possibile utilizzare il nostro sito web, o solo in misura limitata.
Fornitura facoltativa:
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, si basa esclusivamente sul vostro consenso. Negare il consenso, però, può comportare restrizioni nella visualizzazione del sito web.
Natura e scopo del trattamento:
Sul nostro sito web abbiamo inserito o abbiamo intenzione di inserire alcuni video di YouTube, piattaforma di proprietà di Google. Il gestore dei relativi plugin è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA (di seguito “YouTube”). Quando si visita una pagina con il plugin di YouTube, viene stabilita una connessione automatica al server di YouTube, che utilizza dei cookie per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente. Se l’utente ha effettuato il login nel profilo Google, YouTube può collegare ad esso i dati relativi alla navigazione. Per evitare che ciò accada è necessario effettuare il logout dal proprio account Google / YouTube prima di accedere al video.
Per ulteriori informazioni sullo scopo e sulla portata della raccolta e dell’elaborazione dei dati da parte di YouTube, nonché sulle impostazioni privacy e sui propri diritti, si prega di consultare la dichiarazione sulla privacy di Google (https://policies.google.com/privacy).
Google elabora i vostri dati negli USA e garantisce la propria adesione al Privacy Shield UE-USA https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework
Base giuridica:
La base legale per l’integrazione di YouTube e il relativo trasferimento dei dati a Google è il vostro consenso (art. 6 cpv. 1 lett. a DSGVO)
Destinatario della raccolta dati:
La visualizzazione di YouTube attiva automaticamente una connessione a Google.
Periodo di conservazione e ritiro del consenso:
Se avete disattivato la memorizzazione dei cookie per il Google Ad Program, non sarete soggetti a tali cookie neanche durante la visione dei video di YouTube. YouTube memorizza però anche dati non personali per mezzo di altri cookie. Se si vuole evitare che ciò avvenga, è necessario bloccare i cookie nel browser.
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati su “YouTube”, consultare l’informativa sulla privacy del provider all’indirizzo: https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/.
Trasferimento dei dati raccolti in Paesi extra UE:
Google elabora i vostri dati negli USA e garantisce la sua adesione all’EU_US Privacy Shield https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.
Fornitura facoltativa:
Il conferimento dei vostri dati personali è facoltativo e si basa esclusivamente sul vostro consenso. Negare il consenso può comportare restrizioni nella visualizzazione del sito web.
Per proteggere la sicurezza dei vostri dati durante la trasmissione, utilizziamo procedure di crittografia all’avanguardia (ad es. SSL) tramite HTTPS.
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati (privacy policy) è aggiornata al 04.Maggio.2020. Ci riserviamo il diritto di modificarla in caso di modifiche delle normative vigenti o in caso di introduzione di nuovi servizi. In questo caso, quindi, varrà sempre la versione più aggiornata.
Per qualsiasi domanda sulla protezione dei dati, si prega di rivolgersi per e-mail o per telefono direttamente al responsabile della protezione dei dati nella nostra organizzazione:
Heilpraktikerin Valeria Vitarelli
Questa dichiarazione sulla protezione dei dati è stata creata grazie al generatore della ditta activeMind AG, (Versione #2019-04-10) e tradotta con l’aiuto di www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)